Per ogni prodotto fabbricato, distribuito o importato che ricade nell’ambito della direttiva Macchine 2006/42/CE vige l’obbligo di marcatura CE.
La marcatura CE, apposta su macchine industriali, attesta la conformità delle macchine stesse alle direttive comunitarie applicabili: è la conclusione di un percorso che ha l’obiettivo di garantire la sicurezza dei macchinari utilizzati.
L’iter di marcatura prevede ed implica differenti attività di valutazione ed analisi il cui risultato finale è rappresentato dall’elaborazione di una serie di documenti.
Tale documentazione dovrà essere redatta con precisione e accuratezza dovendo successivamente essere sottoposta all’ente certificatore in sede di richiesta, ed eventualmente esibita agli organi ufficiali di vigilanza.
Mixa ti fornisce un servizio di consulenza e ti segue nell’elaborazione e redazione della manualistica di legge per macchine e attrezzature di lavoro.
Per ogni prodotto fabbricato, distribuito o importato che ricade nell’ambito della direttiva Macchine 2006/42/CE vige l’obbligo di marcatura CE.
La marcatura CE, apposta su macchine industriali, attesta la conformità delle macchine stesse alle direttive comunitarie applicabili: è la conclusione di un percorso che ha l’obiettivo di garantire la sicurezza dei macchinari utilizzati.
L’iter di marcatura prevede ed implica differenti attività di valutazione ed analisi il cui risultato finale è rappresentato dall’elaborazione di una serie di documenti.
Tale documentazione dovrà essere redatta con precisione e accuratezza dovendo successivamente essere sottoposta all’ente certificatore in sede di richiesta, ed eventualmente esibita agli organi ufficiali di vigilanza.