Skip to main content
Hit enter to search or ESC to close
Close Search
Menu
Mixa
Partner
Collaborazione, cooperazione, spirito di squadra sono i valori che caratterizzano la nostra realtà e ci accomunano alle aziende partner con le quali operiamo
Contatti
Per qualsiasi informazione o richiesta un nostro consulente è a tua disposizione
Candidature
Scopri tutte le opportunità di carriera disponibili e invia la tua candidatura
Consulting
Quality & Organization
Sviluppo di progetti di miglioramento e certificazione dell’organizzazione
Safety & Security
Sviluppo di progetti sulla sicurezza dei lavoratori e business continuity dell’organizzazione
Sustainability
Sviluppo di progetti sulla sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa
Engineering
Industry
Sviluppo di progetti su innovazione e conformità normativa di prodotti, macchine ed impianti
Energy
Novità!
Sviluppo di progetti di energy advisoring e progettazione tecnico-operativa di sistemi di efficientamento energetico
Formazione
Contenuti
Pillole
UNI/PdR125:2022
Contatti
linkedin
email
Mixa
Partner
Collaborazione, cooperazione, spirito di squadra sono i valori che caratterizzano la nostra realtà e ci accomunano alle aziende partner con le quali operiamo
Contatti
Per qualsiasi informazione o richiesta un nostro consulente è a tua disposizione
Candidature
Scopri tutte le opportunità di carriera disponibili e invia la tua candidatura
Consulting
Quality & Organization
Sviluppo di progetti di miglioramento e certificazione dell’organizzazione
Safety & Security
Sviluppo di progetti sulla sicurezza dei lavoratori e business continuity dell’organizzazione
Sustainability
Sviluppo di progetti sulla sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa
Engineering
Industry
Sviluppo di progetti su innovazione e conformità normativa di prodotti, macchine ed impianti
Energy
Novità!
Sviluppo di progetti di energy advisoring e progettazione tecnico-operativa di sistemi di efficientamento energetico
Formazione
Contenuti
Pillole
UNI/PdR125:2022
Contatti
Appronfondimenti e novità
Comunicazioni
Consulenza
22 Marzo 2023
Diagnosi e analisi energetica: più che obblighi, opportunità per le aziende
La diagnosi e l'analisi energetica sono due strumenti fondamentali per comprendere e ottimizzare l'efficienza energetica…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
Consulenza
13 Marzo 2023
Formazione interaziendale
I corsi di formazione interaziendale sono la soluzione ideale quando, in azienda, si ha un…
nicola.farronato
Love
0
Consulenza
27 Febbraio 2023
Cosa si intende per bilancio di sostenibilità
Negli ultimi anni, la sostenibilità si è affermata come un tema chiave. In risposta a…
nicola.farronato
Love
0
Comunicazioni
Consulenza
20 Febbraio 2023
Contribuisci anche tu a fare la differenza per il pianeta
Carbon footprint: cosa si intende La carbon footprint (letteralmente impronta di carbonio) è un indicatore…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
15 Febbraio 2023
SA8000: la certificazione etica delle Imprese
SA8000 (acronimo di Social Accountability 8000) è uno standard internazionale che misura la responsabilità sociale…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
10 Febbraio 2023
Raggiungi nuovi livelli di sostenibilità: il Life Cycle Assessment
La sostenibilità ambientale è un percorso che porta le Imprese ad attuare pratiche organizzative e…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
18 Gennaio 2023
Percorso formativo sul tema UNI/PDR125:2022
Linee guida sul sistema di gestione per la parità di generePer essere competitive le imprese…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
30 Novembre 2022
TISAX per la sicurezza nel settore automotive
La Sicurezza delle Informazioni riveste un ruolo sempre maggiore all’interno delle organizzazioni, specialmente nel settore…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
24 Ottobre 2022
Consulente ADR: nuovi obblighi a partire dal 2023
Il 2023 porta con sé un grande cambiamento per il trasporto di merci pericolose (ADR).…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
Consulenza
20 Ottobre 2022
L’impatto della Brexit sul mercato Europeo
Il Regno Unito non è più un membro dell'Unione Europea dal 31 gennaio 2020. L'impatto…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
12 Ottobre 2022
Social Life Cycle Assessment
I tre pilastri dello sviluppo sostenibile riguardano gli aspetti ambientali, economici e sociali del modo…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
Consulenza
12 Settembre 2022
PDR 125, la nuova certificazione per la Parità di Genere
La legge n. 162/2021 ha introdotto importanti novità in materia di pari opportunità tra donne…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
Consulenza
12 Settembre 2022
DNSH – Un altro passo verso un’Europa più sostenibile
L'UE sta sviluppando un'ambiziosa strategia di sviluppo sostenibile e la transizione verso un'economia a basse…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
22 Agosto 2022
Le Direttive comunitarie di prodotto
Valutare il rischio macchine per un ambiente di lavoro sicuro Le macchine rappresentano ancora oggi…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
Formazione
1 Agosto 2022
Corsi Interaziendali a partire da settembre 2022
Siete interessati a partecipare ad un corso di formazione ma diventa difficile e troppo costoso…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
4 Luglio 2022
Piano Nazionale Industria 4.0: le misure per la crescita delle imprese
Il modello di Industria 4.0 permette di lavorare in un ambiente digitalmente innovativo dove le tecnologie…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
22 Giugno 2022
Marcatura CE, il “passaporto” per il commercio europeo
I prodotti che acquistiamo sono spesso marcati CE, ma cosa significa veramente questo marchio? Oggi…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
Eventi
16 Maggio 2022
Ti aspettiamo a MECSPE 2022
Ritorna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna la ventesima edizione di MECSPE, la fiera di riferimento dedicata alle…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
13 Maggio 2022
Bando ISI INAIL 2021
Ammontano a più di 270 milioni di euro i fondi del Bando ISI INAIL 2021…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
Formazione
9 Maggio 2022
Fondirigenti avviso 1/2022 per promuovere la transizione resiliente
Fondirigenti mette a disposizione 7 milioni di euro nel nuovo avviso 1/2022 per supportare la…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
Consulenza
21 Aprile 2022
Quantificare, rendicontare e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra: la norma UNI EN ISO 14064
La carbon footprint delle organizzazioni quantifica le emissioni di gas serra riferite all’esercizio aziendale annuale.…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
12 Aprile 2022
UNI EN ISO 9001:2015 – Snellire l’organizzazione in Qualità
La norma UNI EN ISO 9001:2015 è una norma, su base volontaria, percepita a livello…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
Formazione
14 Marzo 2022
In partenza i nuovi corsi interaziendali
Siete interessati a partecipare ad un corso di formazione ma diventa difficile e potenzialmente troppo…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
24 Febbraio 2022
MDR 2017/745: Che cosa cambia con il nuovo regolamento dispositivi medici
Il 26 maggio 2021 è entrato definitivamente in vigore il nuovo regolamento sui dispositivi medici…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
31 Gennaio 2022
Avviso 3/2021 Fondimpresa: Sviluppo delle competenze a 360°
Fondimpresa, con l’avviso 3/2021, ha stanziato 15 milioni di euro per poter realizzare piani formativi…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
20 Gennaio 2022
Life-Cycle Assessment
LCA per migliorare l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale La sostenibilità ambientale presuppone un percorso di…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
11 Gennaio 2022
Sicurezza sul lavoro
Con la Legge 215/2021, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021, è…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
11 Gennaio 2022
Carbon footprint
Nel contesto dello sviluppo sostenibile come sfida del futuro, la lotta al cambiamento climatico assume…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
14 Dicembre 2021
Chiusura invernale 2021
Gli uffici MIXA rimarranno chiusi dal 24 Dicembre al 2 Gennaio inclusi. Le attività riprenderanno…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
30 Novembre 2021
Il Bilancio di sostenibilità: strumento strategico per rendicontare l’impegno verso uno sviluppo sostenibile
Il bilancio di esercizio non è in grado, da solo, di rappresentare la realtà aziendale…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
23 Novembre 2021
Fondirigenti avviso 2/2021 per la ripartenza dei settori “Made In”
Fondirigenti ha deliberato l’AVVISO 2/2021, mettendo a disposizione 1.5 milioni di euro rivolti a supportare…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
17 Novembre 2021
Reach – Database SCIP: è ora possibile accedere ai dati
Dal 14 Settembre è possibile accedere ai dati notificati dalle aziende nel database SCIP, il…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
11 Novembre 2021
Industria 4.0, le novità della manovra 2022
Il piano Transizione 4.0 trova spazio nella bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2022,…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
9 Novembre 2021
Regione Veneto: 30% a fondo perduto per investimenti nelle aziende del manifatturiero e artigianato
Nuovo bando da oltre 33 milioni di euro per sostenere la competitività delle PMI Il…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
28 Ottobre 2021
Sconto sul premio INAIL: compila il modello OT23
L’INAIL continua a premiare le aziende virtuose, e anche per l’anno 2021 sarà possibile presentare…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
21 Ottobre 2021
Mobility Manager e mobilità sostenibile: obbligo normativo e opportunità per l’impresa
Con il Decreto n.179 del 12 maggio 2021, il Ministero della Transizione ecologica istituisce, definisce…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
11 Ottobre 2021
Nuovo digital look per Mixa: scopri il nuovo sito!
Caro Lettore, siamo felici di comunicare che da oggi il nostro nuovo sito web è…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
Eventi
6 Ottobre 2021
Parliamone in mezz’ora: green pass e luoghi di lavoro
Come indicato nel DL n. 127 del 21 settembre 2021, da venerdì 15 ottobre fino al…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
ISO 50001: Sistemi di gestione dell’energia
L’efficienza energetica è oggi al centro del dibattito internazionale sullo sviluppo sostenibile, ponendo nuovi obiettivi…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
Informativa Transizione industry 4.0
Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
Mixa Testing
Le partnership tecniche sviluppate da Mixa ci consento di arricchire i servizi di consulenza con…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
Informativa SA8000
La responsabilità sociale d'impresa Conosciamo lo standard SA 8000 “La mia responsabilità comporta anche una…
nicola.farronato
0
Love
0
Eventi
6 Ottobre 2021
Cyber security: strumenti per fare chiarezza
La Cyber Security è una tematica sempre più cruciale in un contesto dove le informazioni…
nicola.farronato
0
Love
0
Formazione
6 Ottobre 2021
Sicurezza delle informazioni e cyber security
Le attività quotidiane di cittadini, aziende ed enti pubblici sono in gran parte basate su piattaforme informatiche.…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
ISO 37001: Un impegno concreto per contrastare la corruzione
La corruzione è un fenomeno, purtroppo diffuso, che solleva preoccupazioni di ordine morale, politico ed economico. Minaccia…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
Corsi di formazione in tema UNI EN ISO 27001: Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni
MIXA è lieta di segnalarvi il corso interaziendale per la formazione in tema UNI EN…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
UNI EN ISO 27001: Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni
Nello scenario della crescente importanza della rete nei sistemi di comunicazione, dello scambio di dati…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
Core tools: tecniche per la qualità non solo nel settore automotive
Core tools: che cosa sono e in quali ambiti si possono spendere? I core tools…
nicola.farronato
0
Love
0
Formazione
6 Ottobre 2021
La comodità dei corsi interaziendali / Autunno 2021
Considerato il successo delle precedenti edizioni, Mixa continua a proporre ai propri Clienti l’offerta formativa…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
Veneto: 50% a fondo perduto per macchinari innovativi verso Industria 4.0
Bando di concessione di agevolazioni regionali a favore di imprese e liberi professionisti a sostegno…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
Giornata mondiale della terra e certificazione 14001: dimostrazione dell’impegno per il rispetto dell’ambiente
La Giornata Mondiale della Terra è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, in cui tutti i…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
IATF 16949: la qualità nel settore automotive
IATF 16949: Cos'è? IATF 16949: cos’è? IATF 16949:2016 è un sistema di qualità in ambito…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
UNI ISO 45001: La sicurezza sul lavoro certificata
La giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, che si svolge ogni…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
Certificazione B-corp: l’azienda di successo valorizza le persone e l’ambiente
Business sostenibile: l’azienda di successo valorizza le persone e l’ambiente. Negli ultimi decenni e particolarmente…
nicola.farronato
0
Love
0
Consulenza
6 Ottobre 2021
Bando ISI INAIL 2020
Con il bando Isi 2020, l’INAIL mette a disposizione incentivi per più di 200 milioni…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Chiusura estiva 2021
Informiamo che in occasione del periodo estivo, Mixa Consulting chiuderà le proprie sedi da lunedì 09…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Avviso 1/2021 fondirigenti: digitali, sostenibili e smart
6 milioni di euro stanziati da Fondirigenti per supportare le imprese aderenti nella difficile gestione…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Novità regolamento Reach
L’obbligo di presentare una notifica SCIP riguarda TUTTI gli articoli immessi sul mercato dell’UE contenenti una sostanza altamente preoccupante…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Proposte del MISE per rafforzare il piano industry 4.0: verso una nuova politica industriale
Come cambieranno da qui al 2022 i crediti d’imposta R&S, Beni strumentali e Formazione Le…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Scopri gli incentivi per la digital trasformazione e l’industry 4.0
Cos’è La misura agevolativa è finalizzata a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Approfitta dei voucher a sostegno di servizi per l’innovazione delle PMI – POR FSE 2014 – 2020
Apertura del terzo sportello 2020-2021 Visti i successi registrati nei due precedenti sportelli, quasi il…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Le 5W della formazione interaziendale in videoconferenza: sessione autunnale
Mixa è lieta di segnalarti i prossimi corsi di formazione interaziendale, proposti per lo più…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Fondimpresa avviso 2/2020
Fondirigenti ha promosso un Avviso nazionale da 7 milioni di Euro per supportare lo sviluppo…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Fondimpresa incentiva la competitività: partecipa all’avviso 1/2020
Con l’Avviso n. 1/2020 Fondimpresa ha stanziato complessivamente 72 milioni di euro per il finanziamento…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Il trattamento dei dati ai tempi del covid-19
Stiamo ancora vivendo la “coda”, si spera per poco, del Covid19. Il GDPR (Regolamento Europeo pe la protezione dei dati…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
A COSA SERVE Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Formazione continua
MIXA è vicina a clienti e partner in questo delicato momento. Oltre a garantire continuità operativa…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Voucher innovazione per le PMI
Il 23 dicembre 2019 la Regione Veneto ha pubblicato la DGR n. 1966 contenente provvedimenti…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Legge di bilancio 2020: le novità in tema industry 4.0
Nuove importanti opportunità dalla Legge di bilancio 2020 per le aziende che vogliono innovarsi: via…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Sconto sul premio INAIL: arriva il nuovo modello OT23
L’INAIL continua a premiare le aziende virtuose, e anche per l’anno 2020 sarà possibile presentare…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Iscriviti all’ed. autunnale dell’evento formativo sulla norma UNI ISO 45001
Il Workshop formativo sulla nuova UNI ISO 45001:2018 si terrà venerdì 18 ottobre Gli obiettivi del workshop • analizzare la…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Sei un’impresa manifatturiera? C’è un mondo di nuove opportunità di business che ti aspetta
Bisogna solo essere pronti ad accogliere la 4^ rivoluzione industriale, Mixa è con te e…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Per un’impresa organizzata e consapevole
DGR nr. 1010 del 12 luglio 2019 Strumenti per favorire la competitività e la crescita…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Workshop formativo sulla nuova UNI ISO 45001:2018
Il Workshop formativo sulla nuova UNI ISO 45001:2018 si terrà giovedì 4 luglio Gli obiettivi del workshop • analizzare la…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Più in alto con Mixa
Innovazione, professionalità e personalizzazione: nasce Mixa, la nuova società di consulenza risultato della fusione di…
nicola.farronato
0
Love
0
Comunicazioni
12 Agosto 2021
Una sfida
È una nuova società nata dalla fusione di due importanti realtà: Inn med srl e…
nicola.farronato
0
Love
0